Il Museo della Stampa e Stampa d’arte “Andrea Schiavi” di Lodi ha ricevuto l’invito dal Liceo Statale “Maffeo Vegio” di prendere parte nel PON ASL - Alternanza scuola-lavoro - “Leggere, scrivere, stampare e diffondere”.
Il progetto intende coinvolgere le e gli studenti in attività pratiche ed esperienziali per conoscere a fondo e inserirsi attivamente nel mondo dell’editoria. Le attività in programma si svolgeranno prevalentemente con le case editrici Uovonero di Crema e Linee Infinite di Lodi, con visite anche orientative alla tipografia Sollicitudo, Società Cooperativa Sociale, e all’agenzia di comunicazione Media&Grafica, per pianificare e sviluppare un’idea editoriale, spendibile sia nel mondo scolastico sia nella eventuale futura professione, attraverso l’acquisizione di diverse competenze.
Una delle significative esperienze in programma, di valore storico e culturale, si è svolta proprio al Museo della Stampa di Lodi, che ha ospitato 25 studenti nelle giornate dell’11 e 12 febbraio, accompagnati dalla prof.a Danila Baldo. Dopo i saluti di benvenuto del Presidente, Dottor Tino Gipponi, la classe ha partecipato a un percorso guidato, con spiegazioni esaurienti di Francesco Laghezza e di Valentina Carozza e ha visionato i macchinari ancora tutti funzionanti conservati al Museo e alcuni videofilmati utili per apprendere la storia e l’evoluzione delle tecniche di stampa e delle arti connesse attraverso i secoli.
Gli studenti hanno inoltre realizzato un piccolo fascicolo composto con caratteri mobili e rilegato a mano durante due laboratori didattici di tipografia e legatoria, condotti dai tipografi Giuseppe Migliavacca e Filippo Cinquanta e dalle volontarie Zina Bonfiglio e Raffaella Ferrario.
Indipendentemente dall’obbligatorio tema “Alternanza scuola – lavoro”, la partecipazione degli studenti è stata attenta e interessata e questo conferma cosa rappresenta il Museo della Stampa dal punto di vista culturale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Museo della Stampa e Stampa d'arte a Lodi "Andrea Schiavi" sarà aperto straordinariamente sabato 19 gennaio in occasione delle festività di San Bassiano, Patrono di Lodi.
Di seguito gli orari di apertura: dalle 15.00 alle 18.00
Sono previste due visite guidate gratuite alle ore 15.30 e alle ore 17.00
Vi aspettiamo numerosi!
Il Museo della Stampa e Stampa d’Arte di Lodi “Andrea Schiavi” sarà presente il 19 e 20 gennaio al Salone della Cultura che si svolgerà a Milano SUPERSTUDIO – VIA TORTONA 27 – MILANO. Così fra le bancherelle che espongono rarità per gli amanti del libro e della carta stampata provenienti da tutta Italia e dall'Europa, ci sarà anche il Museo della Stampa di Lodi con una antica macchina da stampa manuale da tavolo che personalizzerà in diretta simpatici segnalibri per i visitatori. Come sempre, a guidare le operazioni ci sarà il vicepresidente Luigi Lanfossi con altri volontari del museo. La particolare vetrina milanese sarà anche l'occasione per esporre alcuni stampati prodotti manualmente nel museo e per promuovere la sua complessa attività didattica rivolta principalmente alle scuole di ogni ordine e grado, ma non solo.
Gli orari della manifestazione:
Sab 19 dalle 10:00 alle 19:30
Dom 20 dalle 09:30 alle 19:30
Per maggiori info:https://salonedellacultura.it/
Domenica 2 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 presso il Museo della stampa e stampa d'arte "Andrea Schiavi", si terrà l'evento "Botteghe d'artista".
Gli incisori lodigiani PAOLA MAESTRONI, TEODORO COTUGNO, LUIGI MAIOCCHI e VITTORIO VAILATI esporranno le loro opere e per l'occasione realizzeranno alcune incisioni a tiratura limitata, che saranno messe in vendita a sostegno delle attività del Museo.
Presso il bookshop troverete inoltre tante idee regalo per il Natale realizzate al Museo e originali biglietti di auguri stampati dal tipografo GIORGIO GHISLETTI.
Ingresso libero.